Potresti essere tentato di eliminare tutti i latticini dalla tua dieta perché dubiti della loro importanza. Tuttavia, è comunemente accettato che il consumo giornaliero di tre tipi di latticini sia necessario per il corretto funzionamento dell’organismo. Nonostante questo, stai ancora esitando. Se non sai cosa fare per integrare il latte nella tua dieta, ti invitiamo a scoprire i cinque benefici per la salute del latte.
1. Perché abbiamo bisogno di calcio
Indipendentemente dalla nostra età, abbiamo sempre bisogno di un buon apporto di calcio per mantenere la struttura e la consistenza delle nostre ossa. Dovresti sapere che tutti i prodotti trasformati dal latte sono una fonte essenziale di calcio. Ad esempio, bastano solo 2 tazze di yogurt per fornire calcio al tuo corpo.
È infatti la quantità necessaria per fornire all’organismo il 30% di calcio di cui ha bisogno. Il resto verrà dagli altri cibi che mangi. Eppure quasi la metà della popolazione francese trascura questa regola. Questa tendenza è ancora più allarmante in Marocco, Sudan e altri paesi. In Svezia, Finlandia e Olanda, invece, il consumo di latte ha raggiunto un livello abbastanza soddisfacente.
2. Perché alcuni latticini si digeriscono molto bene
Potresti essere riluttante a includere i latticini nella tua dieta a causa della tua intolleranza al lattosio; la tua reazione è del tutto normale. Tuttavia, in questo caso, è consigliabile consultare un medico prima di reintegrare il latte nella propria dieta. Oggi esistono molteplici prodotti caseari privi di lattosio, dal latte ai formaggi di vario tipo, quindi questo tipo di problema è praticamente già superato.
Tuttavia, alcuni prodotti lattiero-caseari, come lo yogurt, sono privi di lattosio naturalmente, quindi sono anche più salutari per la tua salute. Nello specifico, i batteri buoni presenti nello yogurt aiutano a digerire lo zucchero del latte (lattosio). Ma affinché ciò accada, è necessario assumere yogurt con un totale di 100 milioni di fermenti per grammo.
3. Perché lo yogurt ti aiuta a perdere peso o a rimanere magro
In un vasetto di yogurt non zuccherato troverete pochissimo grasso; 100 grammi di yogurt contengono in totale 2,6 grammi di grassi. In effetti, questi cosiddetti yogurt semplici sono piuttosto benefici per la salute, soprattutto per le persone che seguono una dieta dimagrante.
Se sei a dieta, puoi consumare uno yogurt bianco al giorno. Puoi anche incorporare questo ingrediente leggero e delizioso nei tuoi vari piatti dimagranti. Ci sono moltissime ricette che prevedono lo yogurt come ingrediente fondamentale, sia piatti dolci che salati, e saprai sicuramente accontentare anche i gusti più esigenti
4. Perché gli yogurt (di nuovo) fanno davvero bene alla salute
Che tu ci creda o no, lo yogurt è un ottimo alleato per la tua salute. Questo perché è stato dimostrato che una persona che consuma 4 o più vasetti di yogurt ogni settimana è più incline a seguire uno stile di vita più sano. Di solito chi ama il sapore dello yogurt ama anche altri alimenti semplici e super salutari.
Secondo gli studi, le persone che seguono questa regola del bere hanno maggiori probabilità di impegnarsi in attività fisiche e sport. Sì, il latte o meglio lo yogurt è un alimento da non trascurare se si vuole iniziare ad adottare uno stile di vita più equilibrato e vedrete che nel lungo termine riscontrerete notevoli benefici.
5. Perché ci sono tante ricette con i latticini…
I latticini sono fonti sicure di calcio e proteine. Inoltre, sono molto facili da incorporare nei piatti che puoi mangiare tutti i giorni. Tutti mangiano volentieri formaggi e latticini, dai più piccoli ai più grandi, il formaggio rende ogni piatto più sfizioso, saporito e spesso anche filante! Poi ci sono i latticini più magri che hanno un sapore più salutare.
Che si tratti di dolci, piatti di verdure, salse, frullati, ecc., l’aggiunta di un derivato del latte può sempre fare la differenza. Inoltre, latte e latticini possono essere gustati anche a merenda senza bisogno di cuocerli e sono veloci da preparare anche per uno snack veloce o per spezzare la fame in ogni momento della giornata.