Alcuni di noi non possono iniziare la giornata senza caffè. In effetti, per alcune persone, il caffè è l’inizio di un nuovo giorno. Questo è ciò che li spinge e li motiva ad affrontare la giornata. Altri che perdono la motivazione bevono persino caffè durante il giorno per riacquistarli. Ma il caffè ti fa davvero bene?
Quali sono i rischi per la salute del caffè?
Insonnia e irritabilità.
Troppo caffè può causare insonnia e rendere una persona davvero irritabile e vulnerabile. Ciò è dovuto alla sua composizione di caffeina. Infatti, il consumo eccessivo di caffeina può stimolare il nostro cervello ad esporci ad alti livelli di stress.
Pertanto, il caffè in dosi elevate può aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna. È anche fonte di palpitazioni e tachicardia se non stai attento. Insomma, una forte dose di caffè ci rende così stressati e nervosi che non riusciamo nemmeno a dormire. Con questo in mente, se dormi troppo poco, diventi più irritabile.
La dipendenza
Anche il caffè può creare dipendenza se consumato in eccesso. In questo caso, il caffè può essere paragonato ad altri farmaci. Inoltre, il consumo eccessivo di caffè potrebbe apparentemente causare allucinazioni simili a quelle che possono verificarsi durante l’assunzione di stupefacenti.
Allo stesso tempo, la caffeina nel caffè può creare facilmente dipendenza. Se sei abituato a bere caffè e a saltarlo per un giorno, gli effetti collaterali possono essere pericolosi. In particolare, puoi soffrire di palpitazioni ed emicranie, ma puoi anche tremare e persino diventare depresso.
Quali sono i benefici per la salute del caffè?
Per la prevenzione e il controllo di alcune malattie.
Gli studi hanno dimostrato che un consumo moderato di caffè può proteggere dallo sviluppo di alcuni tipi di cancro. Questi studi hanno dimostrato che il caffè riduce dal 7 al 25% il rischio di sviluppare tumori al fegato, all’endometrio, al seno, alla prostata, al pancreas e alla pelle.
Inoltre, il caffè in buone dosi può anche ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. In sostanza, il caffè fa bene al cuore se consumato con moderazione. Tuttavia, questa sostanza ha la capacità di ridurre il rischio di sviluppare il diabete e le malattie degli anziani.
Per una migliore qualità della vita
Il caffè è noto anche per migliorare la qualità della vita di chi lo consuma. Più specificamente, consumare da tre a quattro tazze di caffè al giorno potrebbe migliorare la prontezza e la concentrazione. Quindi, se stai lottando per rimanere vigile o hai bisogno di concentrarti meglio mentre prepari una presentazione, il caffè può aiutarti.
Anche se sei un atleta, il caffè può avere effetti positivi sulle tue prestazioni. Più specificamente, il caffè tenderà a mantenere le tue riserve di glicogeno mentre ti alleni. In questo senso, il caffè favorisce la contrazione muscolare e agisce sull’adrenalina. Quindi, il caffè può farti sentire meno stanco e durare più a lungo.
In conclusione, il caffè è un buon alleato quando si vuole recuperare le forze, rafforzare il cervello e mantenersi motivati durante tutta la giornata. Il caffè può anche allungarti la vita proteggendoti da alcune malattie. Tuttavia, dovresti sapere come limitare il consumo a tre o quattro tazze al giorno. Oltre questa dose il caffè può essere davvero dannoso per la salute, con il rischio di provocare malattie e creare dipendenza.