Di solito, i nodi muscolari che si formano nella schiena, nelle spalle e nel collo possono compromettere seriamente la qualità della vita. In effetti, diminuiscono la mobilità e causano un grande dolore. Ma se sì, possono essere evitati? Certo, è sempre possibile evitare i grumi muscolari. Scopri come farlo di seguito.
Quali possono essere le cause dei noduli muscolari?
Prima di parlare della prevenzione dei noduli muscolari, è importante parlare delle loro cause. In effetti, ci sono diverse cause di noduli muscolari. Tra le cause più comuni possiamo citare: cattiva postura, stress, stanchezza e disidratazione. Tuttavia, ci sono altre cause meno comuni
Tra queste cause possiamo parlare di malnutrizione, traumi dopo un incidente o caduta, o anche insonnia. A seconda della persona, il dolore di un nodulo muscolare può manifestarsi in modi diversi. Alcune persone sentono che i loro muscoli si gonfiano o si gonfiano mentre altri sentono una sorta di rigonfiamento o tensione nei loro muscoli.
Come prevenire i grumi muscolari?
Buona postura tutto il giorno.
Come accennato in precedenza, i noduli muscolari sono generalmente causati da una cattiva postura. Con questo in mente, è quindi più che importante osservare la tua postura per prevenirli.
Quando lavori alla scrivania o mentre sei seduto, cerca sempre di trovare una posizione rilassata rilassando le spalle. Abbassali e rimettili a posto. Inoltre, evita di tenere la schiena il più arrotondata possibile.
Non essere sedentario
Lo stile di vita sedentario è anche una delle cause più comuni di noduli muscolari. Pertanto, per evitarli, è meglio esercitare il più possibile. Evita di stare seduto troppo a lungo, anche se il lavoro lo richiede.
Ogni tanto alzati e fai una pausa. Idealmente, potresti anche alzarti ogni ora e fare stretching un po’. Alzarsi per un caffè o un tè è molto importante. Puoi uscire per prendere una boccata d’aria se non ti piace il caffè o il tè.
Mantieni uno stile di vita sano
Per evitare i grumi muscolari, devi anche adottare uno stile di vita sano. Per fare questo, dovresti fare esercizi fisici su base regolare. Questo ti aiuterà a sistemarti. L’esercizio rilassa anche i muscoli.
Inoltre, guarda la tua dieta. Segui una dieta sana ed equilibrata concentrandoti su cibi ricchi di calcio, potassio e magnesio. Evita il più possibile gli alimenti trasformati e dai la preferenza a cibi freschi e integrali. Infine, ricorda di bere molta acqua durante la giornata.